Canali Minisiti ECM

In arrivo un gel che curerà le ferite dell'occhio

Oculistica Redazione DottNet | 10/12/2017 22:03

Studio Usa su un sigillante di primo intervento

Presto le lesioni agli occhi potranno avere un primo rimedio d'emergenza: un gel. Un gruppo di ricercatori dell'Università della California del Sud ha concluso con successo un test con il quale ha dimostrato il successo di questo ritrovato. La fase sperimentale è stata conclusa sui conigli e gli atti sono stati pubblicati su Science Translational Medicine. Le lesioni traumatiche agli occhi richiedono un trattamento rapido per prevenire il deterioramento della vista. In alternativa alla sutura o agli adesivi è stato sviluppato questo idrogel sintetico sensibile alla temperatura che funge da sigillante temporaneo.   Dopo la gelificazione, può essere rimosso con acqua fredda, senza causare altri traumi.    Le lesioni che si verificano sulla parete dell'occhio causano cadute immediate nella pressione intraoculare che possono portare al distacco della retina e alla perdita permanente della vista se non vengono trattate rapidamente dopo la lesione.    L'idrogel sigillante, che interviene proprio in questa fase, è composto da N-isopropilacrilammide copolimerizzato con butilacrilato.

pubblicità

Fonte: Science Translational Medicine

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”